I disturbi da malassorbimento intestinale nei chow chow possono avere un impatto significativo sulla loro salute e benessere.
Cause dei Disturbi da Malassorbimento Intestinale
I disturbi da malassorbimento intestinale nel chow chow possono essere causati da una varietà di fattori:
1. Intolleranze Alimentari e Allergie: Alcuni chow chow possono sviluppare intolleranze o allergie a determinati ingredienti alimentari, causando infiammazione e danni alla mucosa intestinale.
2. Infezioni Gastrointestinali: Infezioni batteriche, virali o parassitarie possono danneggiare l’intestino e compromettere l’assorbimento dei nutrienti.
3. Malattie Infiammatorie Intestinali (IBD): L’infiammazione cronica del tratto intestinale può alterare la funzione assorbente della mucosa.
4. Disbiosi Intestinale: Uno squilibrio del microbiota intestinale può influenzare negativamente la digestione e l’assorbimento dei nutrienti.
Fattori Ambientali e Squilibri Intestinali
Fattori ambientali come la dieta, lo stress e l’esposizione a tossine possono contribuire ai disturbi da malassorbimento:
1. Dieta Inadeguata: Una dieta non bilanciata o di scarsa qualità può non fornire i nutrienti necessari per la salute intestinale.
2. Stress: Lo stress cronico può influenzare negativamente la motilità intestinale e la funzione immunitaria, aumentando il rischio di malassorbimento.
3. Tossine Ambientali: Esposizione a sostanze tossiche può danneggiare la mucosa intestinale e compromettere la sua funzione.
L’Apparato Digestivo del Chow Chow
L’apparato digestivo del chow chow, come quello di altri cani, è composto da diversi organi che lavorano insieme per digerire e assorbire i nutrienti:
1. Bocca: Dove inizia la digestione con la masticazione e l’azione degli enzimi salivari.
2. Esofago: Un tubo che trasporta il cibo dalla bocca allo stomaco.
3. Stomaco: Dove il cibo viene ulteriormente scomposto dagli acidi gastrici e dagli enzimi.
4. Piccolo Intestino: Composto da duodeno, digiuno e ileo, dove avviene la maggior parte della digestione e dell’assorbimento dei nutrienti.
5. Grande Intestino: Dove vengono assorbiti acqua ed elettroliti e le feci vengono formate.
Funzione della Mucosa Intestinale
La mucosa intestinale è fondamentale per la digestione e l’assorbimento dei nutrienti. Essa è rivestita da villi e microvilli che aumentano la superficie di assorbimento. La mucosa produce enzimi digestivi e contiene cellule immunitarie che proteggono contro i patogeni.
Per mantenere una mucosa intestinale efficiente è importante:
1. Nutrizione Adeguata: Una dieta ricca di fibre, prebiotici e probiotici aiuta a mantenere la salute della mucosa.
2. Idratazione: L’acqua è essenziale per il corretto funzionamento della mucosa intestinale.
3. Riduzione dello Stress: Mantenere il chow chow in un ambiente tranquillo riduce l’infiammazione intestinale indotta dallo stress.
Equilibrio Elettrolitico
L’equilibrio elettrolitico si riferisce al mantenimento di livelli appropriati di elettroliti come sodio, potassio e cloro nel corpo. Questi elettroliti sono cruciali per la funzione muscolare, nervosa e per il mantenimento dell’equilibrio dei fluidi. Un malassorbimento intestinale può disturbare questo equilibrio, causando sintomi come debolezza, crampi muscolari e alterazioni del ritmo cardiaco.
Problemi Gastroenterici nei Chow Chow Adulti e Cuccioli
I chow chow possono essere soggetti a vari problemi gastroenterici, inclusi:
1. Gastrite: Infiammazione dello stomaco che può causare vomito e dolore addominale.
2. Enterite: Infiammazione dell’intestino tenue che può provocare diarrea e malassorbimento.
3. Colite: Infiammazione del colon che può portare a diarrea cronica.
Sostanze Naturali di Aiuto
Esistono diverse sostanze naturali che possono supportare la salute intestinale del chow chow:
1. Probiotici: Come il Lactobacillus reuteri, che aiutano a mantenere un microbiota equilibrato.
2. Prebiotici: Fibre alimentari che nutrono i batteri benefici nell’intestino.
3. Zenzero: Ha proprietà anti-infiammatorie e può alleviare i sintomi di nausea.
4. Aloe Vera: Può aiutare a ridurre l’infiammazione intestinale e a promuovere la guarigione della mucosa.
Conclusione
I disturbi da malassorbimento intestinale nei chow chow possono derivare da una combinazione di fattori genetici, ambientali e dietetici. Mantenere una dieta equilibrata, ridurre lo stress e utilizzare sostanze naturali come probiotici e prebiotici può aiutare a mantenere la salute intestinale e prevenire questi disturbi.
Bibliografia
1. Hall, E. J., & German, A. J. (2010). Diseases of the small intestine. In Textbook of Veterinary Internal Medicine (pp. 1546-1570). Saunders.
2. Dandrieux, J. R. S. (2016). Inflammatory bowel disease versus chronic enteropathy in dogs: are they one and the same? Journal of Small Animal Practice, 57(11), 589-599.
3. Simpson, K. W., & Jergens, A. E. (2011). Pitfalls and progress in the diagnosis and management of canine inflammatory bowel disease. Veterinary Clinics: Small Animal Practice, 41(2), 381-398.
4. Zentek, J., & Meyer, H. (1991). Normal faecal consistency and frequency, and colonic motor activity in dogs fed diets of different composition. Journal of Animal Physiology and Animal Nutrition, 66(3), 153-160.
5. Weese, J. S., & Anderson, M. E. C. (2002). Preliminary evaluation of Lactobacillus rhamnosus strain GG, a potential probiotic in dogs. The Canadian Veterinary Journal, 43(10), 771-774.
Prova i nostri migliori prodotti per il benessere gastro-intestinale del tuo Chow Chow
-
Reuteral Pet cane23,20 € IVA inclusa
-
Carobin Pet Forte cane e gatto28,00 € IVA inclusa
-
Carobin Pet Digest cane e gatto pasta30,50 € IVA inclusa
-
Carobin Pet Digest granulare cane e gatto29,70 € IVA inclusa
-
Carobin Pet Forte cane e gatto pasta29,00 € IVA inclusa
-
LactoAdapt STOP18,30 € IVA inclusa
-
LactoAdapt PUPPY25,01 € IVA inclusa
-
LactoAdapt42,70 € IVA inclusa
-
DOGOdigestive®27,00 € IVA inclusa