DOGOdigestive®
27,00 € IVA inclusa
Mangime complementare dietetico destinato a particolari fini nutrizionali per cani e gatti
UTILE PER LA STABILIZZAZIONE DELLA DIGESTIONE FISIOLOGICA
Descrizione
Da utilizzare in caso:
- di rischio di disturbi digestivi,
- nei periodi nei quali tali disturbi sono presenti
- o nei periodi di convalescenza successivi
Con Betaina cloridrato, Mango, Genziana, Angelica e stabilizzatore della flora intestinale – Enterococcus faecium
Supporta il tuo animale domestico in tutte le fasi del processo digestivo. Si consiglia assunzione durante il pasto.
Dettagli del prodotto
L’alimentazione è un aspetto fondamentale per ogni essere vivente, modulare la dieta in modo equilibrato e vario per il proprio animale è il vero segreto di benessere e longevità, altrettanto importante è la corretta digestione del cibo ingerito (indutriale o casalingo); soprattutto considerato che la fase digestiva nei cani e nei gatti, come del resto negli esseri umani, è un processo altamente complesso nel quali gli organi devono essere perfettamente coordinati e che richiede diverse ore (in media la tra le 24 e le 36 per cani e gatti) per tutte queste ragioni Dogoteka ha pensato di formulare Dogo Digestive, un mangime complementare estremamente innovativo, con al suo interno una serie di principi attivi come Mango, Magnolia, Anice, Genziana e Angelica che sostengono e favoriscono tutte le fasi del delicato processo digestivo.
DogoDigestive contiene principi attivi e piante carminative ad azione digestiva, anti spamodica, enzimatica ed eupeptica (i principi amari favoriscono le secrezioni gastriche).
MANGO (Mangifera indica L.)
IL Mango è indicato per chi soffre di pesantezza di stomaco perché contiene alcuni enzimi che favoriscono la digestione, soprattutto delle proteine, di cui (caratteristica insolita per un frutto) è particolarmente ricco.
Il mango ha diverse qualità che lo rendono eccellente per la salute dell’apparato digerente. Ad esempio, esso contiene un gruppo di enzimi digestivi in grado di scomporre grandi molecole alimentari in modo che possano essere facilmente assorbiti. Questi enzimi possono scomporre i carboidrati complessi in zuccheri, come glucosio e maltosio.
I frutti del mango sono fonti naturali di enzimi digestivi come la proteasi e l’amilasi, che aiutano a scomporre le proteine e i carboidrati durante la digestione. Questi enzimi facilitano la digestione dei nutrienti e la loro assorbimento nell’intestino del cane, contribuendo ad una migliore assimilazione degli alimenti.
MAGNOLIA (Magnolia officinalis Rehder & Wilson)
La magnolia aiuta il processo digestivo, la regolare motilità gastrointestinale e riequilibra la flora batterica orale; inoltre aiuta l’eliminazione dei gas. Favorisce il drenaggio dei liquidi corporei. Ha azione antispasmodica.
ANICE (Pimpinella anisum L.), GENZIANA (Gentiana lutea L.), ANGELICA (Angelica archangelica L.)
L’anice, la genziana e l’angelica sono invece erbe note per le loro proprietà digestive e carminative, ovvero in grado di alleviare i disturbi gastrointestinali come la flatulenza, la nausea e il gonfiore addominale. Queste erbe contengono oli essenziali e composti attivi che favoriscono la motilità intestinale e la secrezione di bile, contribuendo ad una migliore digestione dei grassi e alla riduzione delle infiammazioni a livello intestinale.
ANICE (Pimpinella anisum L.)
L’ anice aiuta la peristalsi intestinale e la secrezione salivare. Tra le proprietà dell’anice c’è quella digestiva, infatti i semi, grazie all’anetolo contenuto, contrastano il gonfiore addominale, inibiscono la fermentazione intestinale e la flatulenza rilassando la muscolatura liscia dell’intestino. Ha un’azione sedativa e antispasmodica contro le coliche gassose.
ANGELICA (Angelica archangelica L.)
L’angelica vanta proprietà digestive, toniche, è un valido aiuto in caso di digestione difficile o lenta.
Utile anche in caso di inappetenze. Ha un effetto spasmolitico ed eupeptico (detto di ogni sostanza soprattutto amari vegetali che determini un aumento dell’appetito, senza provocare sull’organismo altri fenomeni di rilievo).
GENZIANA (Gentiana lutea L.)
La genziana è utilizzata in diverse formulazioni per favorire la digestione, in quanto aumenta la motilità gastrica e la secrezione cloridropeptica dello stomaco, per azione diretta e per meccanismo riflesso (stimolo vagale). La genziana viene utilizzata per stimolare l’appetito e per il trattamento di disturbi dispeptici, quali la sensazione di pienezza e la flatulenza.
La genziana si è rivelata molto utile nel trattamento dei sopra citati disturbi, grazie al suo elevato contenuto di sostanze amare. Tali sostanze, infatti, sono in grado di provocare una stimolazione dei recettori del gusto, la cui conseguenza consiste nell’aumento della secrezione di saliva e nell’incremento della secrezione di succhi gastrici. Il tutto, quindi, si traduce in un aumento dell’appetito e in un miglioramento dei processi digestivi e di eventuali disturbi dispeptici.
Inoltre, alla pianta vengono anche attribuite proprietà toniche e ricostituenti. È noto il suo potere antinfiammatorio, diuretico e protettivo per il fegato e l’apparato digerente.
In sintesi, il consumo di alimenti contenenti enzimi digestivi naturali e di erbe carminative può favorire le fasi del processo digestivo dei cani, migliorando la digestione e l’assimilazione dei nutrienti, e riducendo i disturbi gastrointestinali. Tuttavia, è importante sempre consultare il veterinario prima di apportare cambiamenti significativi alla dieta del proprio cane.
BETAINA HCL
La betaina è un nutriente naturale dell’organismo, interviene assieme ad altri organi e aiuta a prevenire malattie coronariche, muscolari e associate al sistema digestivo.
Fornisce acido cloridrico ed è fondamentale per l’assimilazione della vitamina B12, calcio e ferro.
Collabora nella digestione apportando acido cloridrico, necessario nel processo digestivo per scomporre le proteine.
Evita la disidratazione delle cellule equilibrando la quantità di acqua presente. Collabora nel trasporto di liquidi in tutto il corpo.
Molto spesso si pensa che bruciore di stomaco, indigestione, meteorismo e reflusso siano causati da un’eccessiva produzione di acido. Questi sintomi sono invece frequentemente collegati ad una carenza di produzione di acido cloridrico nello stomaco le cui manifestazioni sono identiche a quelle dell’iperaciditá gastrica.
La betaina HCL aumenta i livelli di acido cloridico nelle stomaco, necessario per una corretta digestione ed assimilazione dei nutrienti del cibo. Livelli normali di acido cloridrico sono necessari per la completa digestione di proteine e per l’assorbimento di amminoacidi. E’ anche necessaria per l’estrazione di vitamina B12 dai cibi. La betaina HCL ci aiuta dunque a ripristinare i livelli di acido nello stomaco e mantenere un’appropriata funzione gastrointestinale.
Enterococcus faecium
Enterococcus faecium inserito per la stabilizzazione della flora intestinale e utile nel favorire l’equilibrio dell’intero processo digestivo.
Il probiotico Enterococcus faecium fa parte della microflora intestinale naturale.
È ufficialmente riconosciuto come sicuro per l’uomo, gli animali e l’ambiente.
Il ceppo microbico Enterococcus faecium DSM1 10663 NCIMB2 10415 inserito offre vantaggi specifici:
- Passaggio sicuro attraverso lo stomaco
- Moltiplicazione rapida nell’intestino tenue
- Produzione di acido lattico – abbassamento del pH nell’intestino
- Esclusione competitiva degli agenti patogeni
- Stabilizzazione della flora fisiologica intestinale.
Principi attivi
COMPOSIZIONE: proteine animali idrolizzate (origine avicola), lieviti inattivati (lievito di birra), maltodestrina, prodotti e coprodotti della trasformazione di frutta e verdura fresca (Mango- Mangifera indica L.- frutto polvere) 4%, prodotti ottenuti dalla trasformazione di erbe (Genziana- Gentiana lutea L.- radice polvere 4%, Angelica- Angelica archangelica L.- radice polvere 4%, Anice- Pimpinella anisum L.- frutti polvere 2,5%), sale di magnesio dell’acido stearico, prodotti ottenuti dalla trasformazione di erbe (Magnolia- Magnolia officinalis Rehder & Wilson- corteccia polvere 2%), proteine monocellulari ottenute da Aspergillus Oryzae, mono-, di- e trigliceridi di acidi grassi (Gliceril beenato), lattosio ADDITIVI: Additivi nutrizionali: Vitamine: 3a925 Betaina cloridrato 180.000 mg/kg Additivi zootecnici: Stabilizzatori della flora intestinale: 4b1707 Enterococcus faecium DSM 10663-NCIMB 10415 (3,5×1010 UFC/kg) Additivi tecnologici E460 Cellulosa microcristallina, E551a acido silicico, precipitato ed essiccato.
Ingredienti caratterizzanti 1 cpr
Valori medi
Betaina cloridrato
180 mg
Mango – Mangifera indica L.-frutto 40 mg
Genziana- Gentiana lutea L.-radice 40 mg
Angelica- Angelica archangelica L.-radice 40 mg
Anice- Pimpinella anisum L.-frutto 25 mg
Magnolia- Magnolia officinalis Rehder & Wilson-corteccia 20 mg
Enterococcus faecium DSM 10663-NCIMB 10415 3,5×107 UFC
Istruzioni per l’uso
Porzione giornaliera
Peso dell’animale Razione giornaliera consigliata
CANE
Fino 10 kg 1 compressa
10-20 kg 2 compresse
20-30 kg 3 compresse
30-40 kg 4 compresse
Oltre 40 kg 5 compresse
GATTO/ CAT
Fino a 5 kg ½ compressa
Oltre 5 kg 1 compressa
MODALITà D’USO
Somministrare direttamente in bocca all’animale o miscelato nel mangime gradito. Si consiglia assunzione durante il pasto. Periodo di impiego raccomandato: fino a 4 settimane. Completare la razione giornaliera con l’alimento abituale. Si suggerisce l’assunzione di una razione giornaliera equilibrata. Lasciare sempre acqua fresca a disposizione.
AVVERTENZE: Conservare in luogo fresco ad asciutto e lontano da fonti di calore. La data di scadenza si riferisce al prodotto in confezione integra e correttamente conservato. Non disperdere il contenitore nell’ambiente dopo l’uso.
Informazioni aggiuntive
Formato |
30 compresse da 1 g, Peso netto 30 g |
---|
Brand
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.