GOCCE CHIARE Detergente occhi
8,20 € IVA inclusa
- Utile per eliminare il problema dell’eccessiva lacrimazione e secrezione oculare
- Indicato per l’asportazione di croste e muco nella zona perioculare
- Allevia il fastidio causato dall’affaticamento degli occhi, dall’irritazione e dal prurito
- Lenitivo e rinfrescante in caso di secchezza oculare
Descrizione
Modo d’uso
Applicare il prodotto su una garza e detergere la zona perioculare. Ripetere giornalmente o all’occorrenza.
Descrizione
GOCCE CHIARE, un naturale gesto d’amore per gli occhi!
- Formulato delicato ad uso perioculare per cani e gatti
- Con la presenza anche di Eufrasia e Camomilla, dotate di proprietà lenitive e rinfrescanti
- È utile in caso di arrossamenti, prurito oculare, eccessiva lacrimazione e secrezione
- Indicato per l’asportazione di croste e muco nella zona perioculare
- Coadiuvante in caso di allergie, infiammazioni, infezioni e affaticamento degli occhi
- Facile da usare
Come posso usare Gocce Chiare?
All’occorrenza applicare il prodotto su una garza e detergere la zona perioculare.
Posso utilizzare Gocce Chiare per togliere il segno giallo della lacrimazione oculare?
Si, Gocce Chiare è una lozione lenitiva utile a detergere in modo naturale il contorno occhi, riducendo l’alterazione di colore del pelo ed alleviando il rossore perioculare dovuto proprio a tale lacrimazione. In alcune razze di cane tuttavia, il ripristino della colorazione bianca non è possibile, proprio a causa della secrezione ossidante fisiologica.
Posso usarlo sia nel cane che nel gatto?
Certo, Gocce Chiare contiene piante ad azione lenitiva e può essere utilizzato sia per il cane che per il gatto.
INFORMAZIONI:
L’occhio è un organo estremamente importante per la vita di un animale e rappresenta, almeno in natura, la principale fonte di sopravvivenza.
Essendo un organo in continuo contatto con l’ambiente esterno, è comunque soggetto a patologie di varia natura. Le principali problematiche oculari nei piccoli animali, sono la congiuntivite (infiammazione/infezione della congiuntiva, tunica che riveste le palpebre), lesioni alla cornea (ulcera), cataratta (perdita di trasparenza del cristallino) e disturbi della lacrimazione.
Gli occhi di un cane e di un gatto sani devono essere luminosi, limpidi e privi di sporco, secrezioni anomale ed infiammazioni.
Le prime avvisaglie di problemi oculari, per cui è richiesta una visita specialistica, sono solitamente arrossamento, deposizione di materiale sulla superficie oculare o agli angoli degli occhi, opacamento della superficie, sporgenza della “terza palpebra” all’interno dell’occhio, eccessiva o anomala secrezione.
Informazioni aggiuntive
Formato | 50ml |
---|
Brand
UNIONBIO
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.